Configurazione sistema di sicurezza Ajax
Collegare e configurare un pannello di controllo
I pannelli di controllo Ajax, gli hub, sono pronti all’uso già dalla scatola. Non è necessario smontare l’hub: il sistema è configurato tramite l’app e il pannello di montaggio della SmartBracket semplifica il fissaggio del dispositivo sulla superficie.
Come collegare un hub :
1. Far scorrere verso il basso il pannello di montaggio della SmartBracket.
2. Collegare l’alimentatore e i cavi Ethernet alle prese, inserire una scheda SIM preparata in anticipo (optional).
3. Accendere l’hub e attendere che il logo Ajax diventi verde o bianco.
4. Aprire l’app Ajax PRO: Tool For Engineers e creare un account (se non lo si possiede già).
5. Aggiungere l’hub premendo “+” nell’app.
6. Digitare il nome dell’hub e scansionare il codice QR che si trova sulla custodia dell’hub, oppure inserire manualmente l’ID dell’hub.
7. Premere “OK” e attendere che l’hub compaia in elenco.
Quando l’hub è disponibile nell’app, è possibile configurarlo. Nelle impostazioni dell’hub vi è un menu con i parametri di comunicazione tra i dispositivi (impostazioni del protocollo radio Jeweller) e la comunicazione con il server Ajax Cloud (impostazioni Ethernet e GSM), i permessi degli utenti, le notifiche, la sicurezza pianificata, i promemoria per un geo-fence, ecc. La descrizione dettagliata di ogni menu è consultabile nel manuale utente dell’hub.
Connettere e impostare i dispositivi
I dispositivi Ajax si connettono all’hub nell’app. Quando si aggiunge un nuovo dispositivo, dargli un nome e assegnarlo a una stanza virtuale. Questo aumenta l’informatività delle notifiche del sistema, relativamente ad allarmi ed eventi.
Per aggiungere un nuovo dispositivo :
1. Aprire l’app Ajax PRO.
2. Toccare l’hub aggiunto e andare sulla scheda Stanze alla base dello schermo.
3. Creare una Stanza, darle un nome e impostare una foto (opzionale). Creare diverse stanze se necessario.
4. Toccare la stanza creata e premere Aggiungi dispositivo. Dare un nome al dispositivo, scansionare il suo codice QR e fare clic su Aggiungi.
5. Accendere il dispositivo, partirà un conto alla rovescia: il dispositivo comparirà nell’elenco dei dispositivi dell’hub.
6. Seguire la stessa procedura per abbinare altri dispositivi.
Una volta che un dispositivo è accoppiato con un hub, è possibile configurarlo nell’app. Aprire l’app Ajax PRO → Selezionare il proprio hub → andare alla scheda Dispositivi → selezionare il dispositivo che si desidera configurare e toccarlo. Fare clic sull’icona a forma di ingranaggio per passare alle impostazioni. È possibile impostare la sensibilità dei sensori, i ritardi in ingresso/uscita, il numero di allarmi, le indicazioni e altri parametri che forniscono una risposta rapida alle minacce. Si possono trovare ulteriori informazioni sulle impostazioni dell’apparecchio nel manuale utente; un link si trova nella parte inferiore della schermata delle impostazioni dell’apparecchio.
Utilizzando l’estensore di segnale radio ReX, è possibile raddoppiare il raggio di comunicazione dei dispositivi collegati. Con più ReX, è possibile espandere la copertura di un singolo sistema di sicurezza fino a 35 km2. Tuttavia, si ricordi che ReX può essere collegato solo direttamente all’hub: non è prevista la possibilità di collegare un ripetitore ad un altro. Il numero di ReX collegati dipende dal modello dell’hub.
Hub : 1 ReX
Hub Plus : fino a 5 ReX
Hub 2 : fino a 5 ReX
Hub 2 Plus : fino a 5 ReX
Test del segnale radio
Pareti, soffitti e altre barriere possono accorciare il raggio di comunicazione radio. Ulteriori raccomandazioni per l’installazione sono reperibili nel manuale utente del dispositivo in questione. Utilizzare l’app Ajax PRO per misurare l’intensità del segnale radio nel luogo di installazione previsto.
1. Fissare temporaneamente l’apparecchio nel luogo di installazione previsto (ad esempio con il nastro biadesivo in dotazione).
2. Eseguire il test di potenza del segnale Jeweller e il test di intensità del segnale Wings per i rilevatori MotionCam.
3. Se i test hanno confermato una ricezione stabile del segnale (2-3 barre nell’app), fissare l’apparecchio con delle viti.
Aggiungere utenti e determinare le loro autorizzazioni
I famigliari, gli amici, i vicini, i colleghi o il personale di sicurezza potrebbero avere accesso al sistema di sicurezza. Prima di invitare nuovi utenti, si consiglia di creare un account Ajax per loro. Quando gli utenti vengono aggiunti, è possibile gestire i loro permessi all’interno del sistema: limitare l’accesso a gruppi specifici, telecamere e impostazioni di sistema o determinare i tipi di notifiche.
1. Toccare l’hub nell’elenco dei dispositivi nell’app e andare alle Impostazioni cliccando sull’icona dell’ingranaggio.
2. Andare al menu Utenti.
3. Premere Invia codice di invito e inserire l’indirizzo email dell’account Ajax che si desidera invitare.
4. Premere Invia.
Impostare scenari di automazione
Il sistema di sicurezza Ajax fornisce la funzionalità per impostare la reazione di Relay, WallSwitch e Socket in risposta a un allarme, il cambio della modalità di sicurezza, l’attivazione tramite programma o premendo il pulsante Button nella modalità di controllo. Il sistema di sicurezza può essere programmato per cambiare la modalità di sicurezza in base al programma. Gli scenari consentono di automatizzare il sistema di sicurezza e ridurre il numero di azioni di routine. Ad esempio, impostare l’arresto dell’acqua in caso di allarme del rilevatore di allagamento LeaksProtect , l’attivazione programmata del riscaldamento o la chiusura automatica della serratura elettrica durante l’inserimento dell’allarme.
Verificare gli allarmi
Il sistema di sicurezza Ajax può confermare gli allarmi per eliminare le risposte ai falsi allarmi. La funzione di conferma dell’allarme implica la creazione di una lista di almeno due dispositivi: i loro allarmi saranno analizzati per la conferma. Una volta che il dispositivo dalla lista dà l’allarme, l’hub lancia il timer di conferma e aspetta che un altro dispositivo dalla lista venga attivato. Se si verifica un tale allarme, il sistema invia un evento con codice di allarme confermato alla stazione di monitoraggio. Se il rilevatore di conferma non viene attivato, il sistema ignora l’allarme e non informa gli utenti o l’istituto di vigilanza. Inoltre, il sistema può confermare l’intrusione con le foto dei rilevatori di movimento MotionCam. In caso di movimento rilevato, MotionCam può scattare una singola foto o una serie di 2-5 immagini. Una serie di immagini vengono mostrate nell’app sotto forma di animazioni cicliche, permettendo di valutare ciò che accade sull’oggetto in dinamica.
Collegare telecamere e DVR
Ajax supporta protocollo RTSP, un protocollo standard nel mercato della videosorveglianza. È utilizzato nella maggior parte delle telecamere di sorveglianza e dei DVR personali e professionali. Ci sono due modi per integrare le telecamere in Ajax: utilizzando un collegamento semplificato o impostando un collegamento RTSP. Ajax supporta il collegamento semplificato di : Hikvision o Dahua .
Come impostare la videosorveglianza tramite un link RTSP :
1. Andare alla scheda Dispositivi nell’app Ajax e scorrere verso il basso.
2. Premere Aggiungi dispositivo , poi scegliere Aggiungi telecamera.
3. Selezionare l’opzione telecamera RTSP: nome della telecamera, collegamento al flusso video e la stanza a cui assegnare il dispositivo di videosorveglianza.
4. Premere Aggiungi . Il flusso video verrà aggiunto all’app Ajax e sarà disponibile per la visualizzazione.
Impostare dei gruppi di sicurezza
Attivare la modalità Gruppo per distribuire i dispositivi in gruppi e personalizzare la sicurezza in base alla destinazione d’uso dei locali, programmazione o autorizzazioni degli utenti. Gli utenti possono gestire la modalità di sicurezza di ogni gruppo separatamente.
Dove può rivelarsi utile :
Case e appartamenti :mantenere sempre protette stanze particolari, garage o casseforti. Fornire a famigliari, coinquilini o inquilini l’accesso al sistema di sicurezza solo per specifiche aree della casa.
Per uffici ed esercizi commerciali : limitare l’accesso dei dipendenti agli spazi autorizzati. Utilizzare i codici personali KeyPad per gruppi specifici per controllare quando e chi ha disinserito l’allarme dell’ufficio.
Come attivare la modalita Gruppo :
1. Andare alle impostazioni dei Gruppi (Scheda Dispositivi → Hub → Impostazioni → Gruppi ).
2. Creare gruppi, impostare le foto personalizzate (opzionale), assegnare tutti i dispositivi ai diversi gruppi e attivare la modalità Gruppo.
Il numero massimo di gruppi dipende dal modello dell’hub: Hub e Hub 2 supportano fino a 9 gruppi, Hub Plus e Hub 2 Plus — fino a 25. Tenere presente che ogni dispositivo può essere assegnato a un solo gruppo.
Utenti del sistema di sicurezza
Dopo aver aggiunto Hub al proprio account, si diventa amministratori del dispositivo. Un Hub può avere fino a 50 utenti/amministratori. Gli amministratori possono aggiungere utenti al sistema di sicurezza e determinare i loro diritti.
Notifiche di eventi e allarmi
Hub invia notifiche all’utente usando tre metodi: notifiche push su dispositivo mobile, SMS e chiamate telefoniche.
Le notifiche possono essere configurate dal menu “Utenti“:
Per qualsiasi informazione o preventivo potete contattarci al numero 0471/1881124 o scrivere ad info@iotivedo.it